Partecipa a Termoli Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Arriva la primavera: è il momento di dedicarti al giardino

Condividi su:

Con l’arrivo del bel tempo e della stagione primaverile, è il momento di dedicarti alla cura del verde e del prato. Ci sono diverse operazioni a cui dedicarti per organizzare al meglio il giardino, come quelle elencate di seguito da svolgere proprio in queste settimane.

Tagliare il prato

L’inizio della primavera sarebbe il momento ideale per seminare il prato. Ti bastano semi e terriccio per avere in qualche settimana un manto erboso perfetto. Se la semina è già stata fatta in passato, vale la pena iniziare le operazioni in giardino tagliando l’erba del prato. Usa il classico tagliaerba se hai un giardino di piccole dimensioni; se il tuo giardino ha una metratura maggiore allora ti conviene prendere in considerazione il trattorino tagliaerba per velocizzare e dare modo al tuo prato di crescere regolare.

Potare le siepi

Dopo aver tagliato l’erba, passa agli arbusti e alle piante che hai in giardino. L’inizio della primavera è il momento ideale per la potatura degli alberi. Grazie a questa operazione elimini i rami secchi non più fruttuosi. Inoltre, puoi anche decidere come direzionale la crescita dell’albero e dei rampicanti perché ricoprano un pergolato, per esempio, creando un angolo d’ombra perfetto per trascorrere le ore centrali della giornata quando i raggi solari sono più intensi. In generale, per le siepi si preferisce una forma più squadrata da dare con un decespugliatore che velocizza notevolmente queste operazioni senza dover utilizzare le cesoie. Dopo che hai potato le siepi, gli alberi e tutte le piante in giardino, per liberarti dei rami e di tutto il materiale raccolto basta utilizzare un trituratore che sminuzza il materiale che puoi usare come concime per i vasi di fiori.

Preparare l’orto

Tantissime persone negli spazi verdi di casa decidono di coltivare un piccolo orticello in maniera da produrre da sé la verdura. Se anche tu vuoi intraprendere questa attività che assicura verdura a km zero coltivata davvero senza pesticidi e prodotti chimici, allora ti basta un moto coltivatore. Invece di zappare a mano tutto lo spazio dedicato all’orto, puoi utilizzare un macchinario che rende l’operazione più veloce ma anche più efficace. Infatti, la terra trattata dal motocoltivatore risulta molto soffice e morbida, perfetta per la coltivazione di piccole piante da orto come pomodoro, zucchine, peperoni e tutto quello che più ti aggrada. Prendi in considerazione anche l’idea di passare il moto coltivatore lungo il perimetro per realizzare una bellissima aiuola fiorita.

Installare un barbecue

Infine, in un giardino che si rispetti non può mai mancare l’angolo barbecue. Oggi sul portale di centroverderovigo trovi tantissimi modelli che possono fare al caso tuo. Esistono barbecue di qualsiasi tipo per preparare una grigliata in giardino per tutta la famiglia o anche per gli amici. Puoi preparare davvero di tutto sulla griglia non solo carne ma anche verdure, pesce, frutta e molto altro ancora. Infatti, con il barbecue che si chiude, puoi addirittura cucinare pizza, pane, arrosti, nachos etc. come se fosse un forno.

Condividi su:

Seguici su Facebook