Partecipa a Termoli Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I borghi del Molise conquistano Moreno Alessi, regista e documentarista RAI

Girerà alcuni cortometraggi in regione

Condividi su:

ORATINO - Prime ricadute di valenza nazionale sul Molise e i suoi piccolo comuni a seguito dell’attività di promozione svolta dall’associazione dei Borghi d’Eccellenza del Molise. Nel fine settimana, infatti, il famoso regsita-documentarista della Rai e della via Francigena, Moreno Alessi, è stato ospite del coordinatore regionale Maurizio Varriano e dell’intero staff dei Borghi d’Eccellenza. Moreno Alessi ha potuto visitare due dei dodici comuni inseriti nel progetto dei Borghi d’Eccellenza del Molise in  due giornate decisamente particolari: Sepino e Provvidenti. A Sepino il regista Alessi ha visitato l’area archeologica di Saepinum-Altilia, dove sono stati ospitati dai Borghi d’Eccellenza del Molise alcuni turisti inglesi impegnati nel Gran Tour of Italy alla guida delle loro auto d’epoca, e il centro abitato del paese. A Provvidenti, invece, il regista Alessi ha preso parte alla prima sagra di ceci e trippa e alla rievocazione storica, che ha visto come protagonisti assoluti i gruppi di Sant’Elia a Pianisi, Guglionesi, Colletorto e, ovviamente Porvvidenti, sempre promossi dall’associazione Borghi d’Eccellenza. Alessi è rimasto talmente colpito dalle bellezze racchiuse nei piccoli comuni molisani che ha già espresso la volontà di venire a girare proprio in Molise una serie di cortometraggi. Si dimostra ancora una volta, dunque, la validità del progetto che è alla base dei Borghi d’Eccellenza e che grazie proprio alla sua vastità può avere delle ricadute positive sull’intero territorio regionale su diversi ambiti. Parallelamente all’attività di promozione del territorio molisano i Borghi d’Eccellenza continuano ad intavolare rapporti e gemellaggi con altre realtà italiane proprio per ampliare il raggio d’azione della promozione turistica-culturale. L’ultimo gemellaggio in ordine cronologico è stato redatto con il comune della provincia de L’Aquila di San Demetrio dei Vestini. Proprio per consolidare questo nuovo rapporto di amicizia e collaborazione i Borghi d’Eccellenza del Molise hanno organizzato per domenica 17 giugno una gita nel comune aquilano che permetterà di visitare, tra le altre cose, anche le grotte di Stiffe. Il programma della gita, per un costo complessivo di 40 euro, prevede anche un pranzo a base di zafferano, cucinato da un ristorante tipico della zona di Navelli, e una tappa a Sulmona. Per tutti coloro che fossero interessati a prendere parte alla gita possono prenotare un posto telefonando al numero 3336600619 al quale il coordinatore regionale dei Borghi d’Eccellenza del Molise, Maurizio Varriano, sarà disponibile a dare anche tutte le informazioni e delucidazioni del caso.

Condividi su:

Seguici su Facebook