Secondo casinoaams.eu una delle prime regole del settore gaming online è la sicurezza. La frase è ripresa da una realtà editoriale che ha scelto di investire soprattutto sulle piattaforme ADM, sigla riportata sulla licenza regolare rilasciata dalla nostra amministrazione italiana (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).
Scommettere e tentare la fortuna all'interno di piattaforme al 100% regolari permetterà , secondo il sito di recensioni bookmakers e casinò, di mettersi sempre al riparo da brutte sorprese, cosa che non succede con il gioco irregolare.
Per chi non frequenta il settore e per chi, dalle notizie di cronaca più frequenti, conosce solo la parte più cupa e illegale del gioco d'azzardo, non immagina il lavoro che c'è dietro il mondo del gioco legale. La seconda metà di novembre si è caratterizzata per alcuni momenti importanti di discussione, educazione e dibattito per contrastare gioco illegale, ludopatia, accesso ai minori anche attraverso le piattaforme web.
Controla manipolazione delle Scommesse Sportive
Jamma TV, portale per il gioco pubblico, racconta un evento importante dedicato al tema della manipolazione delle scommesse, in particolare le competizioni sportive.
Questa settimana, si è tenuto un incontro ufficiale in videoconferenza presso la sede del Consiglio d'Europa a Strasburgo sul tema. Si sono incontrati il Sistema di Monitoraggio della Lotteria Globale (GLMS) con il Comitato di monitoraggio della Convenzione internazionale sulla manipolazione delle competizioni sportive (CETS 215).
GLMS è stato ammesso come osservatore al Comitato di Follow Up, insieme al Comitato Olimpico Internazionale e all'Interpol, una task force importante per monitorare le quote sportive durante eventi di gara mondiali rilevanti.
Un insieme di paesi nella Convezione contro le manipolazioni sportive
Ludovico Calvi, Presidente GLMS, spiega che "la Convenzione è l'unico strumento legalmente vincolante che promuove la cooperazione globale contro la lotta alle manipolazioni sportive". Tra gli argomenti che tratterà nel corso dei prossimi incontri sarà sullo scambio delle informazioni all'interno delle piattaforme nazionali, gli operatori di scommesse sportive devono soddisfare requisiti e norme per poter veicolare messaggi che arrivano allo scommettitore finale influenzandolo.
Sempre su Jamma è possibile leggere come il contrasto al betting illegale e manipolatorio sia un terreno dove tutti i paesi europei, compresi quelli dell'est, sono impegnati. GLMS è una realtà che opera dal 2015 e ha attivi molti progetti. Ci sono sette stati che partecipano e hanno ratificato al Convezione, sono: Norvegia, Portogallo, Ucraina, Moldova, Svizzera, Italia e Grecia.
Safer Gambling Week, un'iniziativa intersettoriale inglese e internazionale
A livello intersettoriale e internazionale, è stata importante la Safer Gambling Week, cinque giorni di eventi online, dal 19 al 25 novembre, dedicati al gioco sicuro.
L'evento è inglese, organizzato con la collaborazione di BeGambleAware.org e Gambling Commissione, hanno però partecipato tutti i migliori provider internazionale per parlare degli strumenti che nei loro giochi e nelle loro piattaforme tutelano il gioco pulito e sicuro.
Il tema centrale di questa settimana è soprattutto la salute mentale quella che viene compromessa dalla ludopatia e anche quando ad essere coinvolti sono i minorenni.
Tantissimi gli eventi di formazione e educazione rivolti a docenti, insegnanti di scuole medie e superiori, genitori. Molte risorse sono conservate nel sito ufficiale di presentazione della Safer Gambling UK.