FERRAZZANO - Giornata da ricordare per i ferrazzanesi e per il Molise tutto. Ferrazzano diventa la sede dell’Arca Sannita grazie anche al primo orto sinergico del Molise. Centinaia di bambini delle quinte elementari e delle medie delle scuole Petrone e Colozza, decine di agricoltori ed allevatori, forestali, uomini di cultura, hanno preso parte, in un teatro stracolmo, alla giornata conclusiva della settimana dedicata alla biodiversità . Un appassionato incontro tra studiosi ed alunni, tra esperti ed agricoltori molisani, che ha avuto dell’incredibile. Una partecipazione attenta e volitiva, ha permesso ai relatori, tra cui il professor Pilla dell’Unimol, Alessandra Capocefalo, bravissima archeologa di Ferrazzano, Franco Valente, Michele Tanno, di esprimere tutto il loro valore e la loro passione per questa terra, il Molise, molto spesso dimenticata, come lo sono i frutti presentati nel convegno e riscoperti dall’Arca Sannita. L’assessore al ramo, Angela Fusco Perrella, ha ripercorso quanto dal suo assessorato promosso e realizzato. Un bellissimo incontro che ha visto protagonista la biodiversità ed i prodotti biologici e non solo. L’arte, la storia, la cultura raffigurata in agricoltura e con l’agricoltura, con i frutti e con le biodiversità . Per suggellare tale esperienza, l’azienda artigiana Gianfagna di Civitacampomarano ha distribuito il famoso dolce tipico di Civita con ripieno di mosto cotto e miele a marchio DE.CO. Un incontro che ha visto anche momenti di pura commozione quando si è intonato l’inno di Mameli prima della consegna della chiave della sede dell’Arca Sannita a Ferrazzano da parte del sindaco Vincenzo Fratianni e del coordinatore dei Borghi d’Eccellenza del Molise, Maurizio Varriano, che ha suggellato un importantissimo risultato, ripetiamo, quello dell’orto sinergico, primo nel Molise. Moderatore della bellissima giornata, Antonio Cerio, consigliere comunale e provinciale, che nel salutare la platea, ha rimarcato l’azione dell’amministrazione comunale nel perseguire obiettivi di crescita attraverso tali manifestazioni e tali propulsive iniziative. Insomma, davvero una giornata da ricordare
Campobasso 30 ottobre 2012
L’addetto stampa
Stefano Venditti
3470463400