Partecipa a Termoli Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Consigliere regionale Petraroia (PD)scrive al Governatore del Molise Iorio

Sulla riduzione dei consiglieri regionali

a cura della redazione
Condividi su:
Il consigliere regionale del PD Michele Petraroia ha inviato una lettera al Governatore della Regione Molise Michele Iorio in cui ha chiesto la riduzione dei consiglieri regionali. Di seguito il testo della lettera: "Nel rinnovarLe gli auguri per una proficua attività istituzionale finalizzata alla risoluzione delle molteplici problematiche che assillano il Molise, La invito a seguire il disposto dell’art. 14 della Legge n. 148 del 14.09.2011 che sancisce i numeri degli Organi di Governo delle regioni e prefigura un obbligo di recepimento finalizzato alla riduzione a 20 dei consiglieri nelle realtà come la nostra che contano meno di un milione di abitanti. Sarà un dovere di tutte le formazioni politiche adoperarsi con somma urgenza in tale direzione con le connesse modifiche dello Statuto Regionale che si muovono nel solco dell’emergenza nazionale tracciata dal Governo Monti. Alle parti politiche è richiesta responsabilità, costruttività e sobrietà. Ed è assolutamente inopportuno moltiplicare i costi sovradimensionando la Giunta Regionale, nominando Assessori Esterni o prefigurando le dimissioni degli Assessori. Così come non sarebbero in linea con gli obiettivi di risanamento economico la conferma di una pletora di consulenti e collaboratori che spesso sostituiscono o si sovrappongono ai dirigenti e ai funzionari interni. Su questo tema registro la deplorevole prassi che diversi consulenti legati alla scadenza dell’incarico al termine della precedente legislatura hanno continuato a frequentare gli uffici di Via Genova e di altre sedi istituzionali pur non avendone più alcun titolo. In attesa di una loro eventuale riconferma, sollecito l’immediato allontanamento degli stessi dalle sedi pubbliche evitando spese e costi che potrebbero essere sanzionati dalla Corte dei Conti e da altri Organi dello Stato. Nel porgerLe distinti saluti, auspico un avvio di legislatura capace di cogliere le difficoltà emergenziali che hanno determinato la costituzione del Governo Monti. L’Italia è sull’orlo del default e il Molise risente più di altre regioni di queste difficoltà. Le misure di contenimento della spesa hanno già apportato tagli significativi ai trasferimenti nazionali e sarà sempre più arduo risolvere le innumerevoli problematiche in essere. Per questo spetta alle forze politiche privilegiare il confronto sui temi concreti alla contrapposizione sterile e alle polemiche strumentali."
Condividi su:

Seguici su Facebook