Al Sindaco
Comune di TERMOLI
e, p.c.
Al Presidente del Consiglio
Comune di TERMOLI
Termoli, 08 novembre 2011
INTERROGAZIONE
Oggetto: “Scuola Rio Vivo- informazioni”.
I sottoscritti consiglieri comunali
VISTO l'art. 43, comma 3, del dlgs 267/2000 (Testo Unico Enti Locali) - “Diritti dei consiglieri” che fissa in 30 giorni il termine per le risposte alle interrogazioni;
VISTO l'art. 48, comma 1, del Regolamento del Consiglio Comunale - “Risposta alle interrogazioni” che fissa in 30 giorni il termine per le risposte alle interrogazioni;
CONSIDERATO che il metano ed il kerosene hanno una equivalenza calorica di rispettivamente 8200 kcal/m3 e 10300 kcal/kg, che il metano ed il kerosene hanno un costo approssimativo rispettivamente di 0,30 €/m3 e oltre i 2 €/kg deriva che il kerosone ha un costo oltre 5 volte superiore al metano;
CONSIDERATO che il metano arriva a pochi metri dalla scuola in questione;
CONSIDERATO che il kerosene è una combinazione complessa di idrocarburi ottenuta da uno stock di petrolio trattato mentre il metano è un gas naturale che ambientalmente ha un contenuto inquinante molto minore;
CONSIDERATO che nella zona posteriore il costone di terra è franato e nel tempo il cordolo che corre attorno alla scuola sta cedendo come da foto seguenti;
CONSIDERATO che l'acqua piovana portata a terra dalle gronde non viene scaricata in modalità idonea visti i tombini fuori uso e con ancora evidenti segni dell'ultimo incendio quindi con un aggravio ulteriore sul costone in oggetto;
Tutto ciò premesso, si INTERROGA il SINDACO per sapere:
Se pensa di cambiare il vettore energetico introducendo materiale meno inquinanti o meglio ancora mix con fonti rinnovabili;
Se, soprattutto con l'approssimarsi della stagione più piovosa, ritiene che non ci siano problemi strutturali allo stabile nel versante del costone franato e quindi non necessita di opere di contenimento e di ripristino dei canali piovani.

