E’ passata una settimana dal voto per il rinnovo del Consiglio Regionale in Molise, voto che ha confermato la vittoria di Michele Iorio come Presidente della Regione.
Andiamo a leggere i numeri.
Uno dei primi dati è sicuramente quello relativo all’affluenza: si è recato alle urne il 59.79%, percentuale che è in forte calo rispetto alle precedenti elezioni.
La lista regionale “PER IL MOLISE” collegata proprio alla candidatura di Michele Iorio, ottiene il 46.94% con 89142 voti. Distaccato di 1505 voti Paolo Di Laura Frattura, che, con la lista “IL MOLISE DI TUTTI”, raggiunge il 46.15% con 87637 voti. Più distanti le altre liste regionali: il “MOVIMENTO 5 STELLE” con Federico Antonio agguanta il 5.60% e 10650 voti, mentre “LA DESTRA” di Giovancarmine Mancini tocca l’1.29% e 2458 voti.
Primo partito risulta essere il PDL che con 33911 voti riesce a far eleggere cinque consiglieri; segue il PD con 17735 voti e tre consiglieri eletti. A ruota seguono: PROGETTO MOLISE con 17117 preferenze e due consiglieri eletti; tre consiglieri per l’IDV con 15907 voti; l’UDC ottiene 12193 voti e due consiglieri; un consigliere per l’ADC e 12113 voti per la lista; il GRANDE SUD raggiunge quota 11755 preferenze e due consiglieri eletti; ALTERNATIVA fa eleggere un consigliere con 11354 preferenze. Al di sotto delle 10000 preferenze: il PSI con 8246 voti ed un consigliere eletto; MOLISE CIVILE forte dei 7109 voti fa eleggere un consigliere; PARTECIPAZIONE porta in Consiglio un rappresentante in virtù delle 6566 preferenze; SEL con 6080 voti di lista fa eleggere un consigliere; 5382 preferenze per l’UDEUR che porta in Consiglio un proprio rappresentante; segue il MOVIMENTO 5 STELLE con 5857 preferenze ma senza l’elezione di un proprio consigliere; con 4977 voti riesce a far eleggere un consigliere la FED; LA DESTRA con 1556 preferenze non porta nessun rappresentante in Consiglio.

