Tariffa TARSU - nuovi aumenti

Paolo Marinucci Consigliere Comunale – Termoli
14/04/2012
Attualità
Condividi su:

E' semplicemente pazzesco che un'Amministrazione che ha impostato una campagna elettorale firmando il "Patto per Termoli" (foto in basso) dove al punto 9 dice:"Mi impegno allariduzione della Tarsu" per i cittadini...e poi nel 2011 (DGC 126 del 11.04.2011) aumenta la stessa del 2.17% e nel 2012 (DGC 114 del 04.04.2012) fa altrettanto con un ulteriore aumento del 2.17%. Di seguito ho messo a confronto le tariffe (i moltiplicatori) del 2011 (come dicevo già aumentate rispetto agli anni precedenti) e quelle che i cittadini andranno a pagare nel 2012. Per le spese di smaltimento del percolato della vecchia discarica di pantano basso nel 2011 abbiamo pagato 121mila euro. Nel 2 012 è stato preventivato 149 mila euro. I cittadini continuano a buttare soldi per "la munnezza". Interventi di inertizzazione o di copertura per ridurre le spese della gestione del percolato non sono pensabili? Invece di buttare i soldi in discarica pensiamo ad azioni mirate che portano sia benefici economici sia ambientali. Per la differenziata siamo al paolo del 53%. Paghiamo nel 2011 970 mila euro per i rifiuti indifferenziati da portare in discarica. Aumentare la quota della raccolta differenziata significa spendere meno per i conferimenti in discarica. Quindi benefici economici per i cittadini. Tutti i materiali riciclabili non entrano nel bilancio delle spese e la quota umido ha un costo di smaltimento inferiore per tonnellata all'indifferenziato. Con le discariche che stanno arrivando ad essere complete tali costi saliranno ancora di più. Semplice aumentare le tasse. E' cosa da tutti. La cosa difficile è trovare soluzioni alternative che portino ad una efficienza economico-ambientale anche nel ciclo dei rifiuti. Ma questa sensibilità non sembra appartenere a questa amministrazione.

Leggi altre notizie su Termoli Notizie
Condividi su: