Partecipa a Termoli Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'etimologia del nome Termoli

Raccolta di opinioni sulla storia del nome del paese

Condividi su:
Sull’etimologia del nome Termoli, si sono riscontrate diverse opinioni. Con certezza sappiamo che compare il nome TERMULE per la prima volta in un trattato commerciale del 1203 stipulato con la città di Ragusa ( oggi Dubrovnik); in un altro trattato sempre del 1203, contenuto in una pergamena conservata nell’archivio del comune di Fermo compare invece il nome TERMULIS. Sono state fatte diverse ipotesi molto interessanti , il nome Termoli potrebbe derivare da: 1. “ Thermulae”, per la presenza di sorgenti termali, che pare esistessero un tempo in zona Rio Vivo. 2. “Thermes”, i greci potrebbero aver assegnato questo nome al nuovo insediamento, in ricordo della loro città d’origine. 3. “Thermon” , una leggenda vorrebbe che la città sia stata fondata da Diomede re dell’ Etolia. E’ certo che i greci fondarono colonie sulla costa adriatica, basti pensare alle Isole Tremiti dette anche “ Isole Diomedee” 4. “ Termine”, per il confine con la Puglia o come termine dei vasti possedimenti dei monaci di Montecassino. 5. “Termon”, come contraffazione del latino “ Terra monacorum” ( terra dei monaci). Nel secolo IX nella zona vi erano alcuni conventi di monaci Benedettini. 6. “ Ter Molitus”, ovvero “ distrutta tre volte”, diversi terremoti distrussero Termoli.
Condividi su:

Seguici su Facebook