'A Madonne u sä chi té i recchijne. ( La Madonna lo sa chi ha gli orecchini)
'U sacce hi che tenghe 'ncurpe !( Lo so io cosa ho in corpo)
'A ierva malamende ne more mä! ( L'erba cattiva non muore mai)
Vä a cuccelä! ( Vai a vongole)
Fä stä u munne come ce trove ( Lascia stare il mondo come si trova)
Vine, maletempe e puzze de cäsce. ( Vino, maltempo e puzza di formaggio)
N'ha fatte cchiù hisse che Boia Ladre. ( Ne ha fatte più lui che il Boia Ladro)
Me rassemejje 'u cane de Don Pavele, prime appicce 'u fuche e pù scappe.
(Mi assomigli al cane di Don Paolo, prima accende il fuoco e poi scappa)
So' redutte a 'stu punde pecchè è sbajjà te i cunde.
( Sono ridotto a questo punto perché ho sbagliato i conti)
[ Estrapolati dal libro di Carlo Cappella, “ Modi di dire termolesi- i Tavitte ( 1986) ]